Pan di mosto (500g)

4,00

si tratta del risultato di un fatto ovvio ma sorprendente: il fermento del mosto d’uva è un lievito! Perciò, impastando farina con mosto anziché acqua non è necessario aggiungere pasta madre, e l’impasto lieviterà. Per rendere il tutto più goloso noi usiamo mosto di uva fragola e aggiungiamo burro biologico e un po’ di zucchero di canna equo. La cottura avviene nel forno a legna appena tolto il pane. Il frutto di cotanto bene è una briosciona rosa morbida e profumata, ottima per merende e colazioni. Anche dopo qualche giorno, se sarete riusciti a trattenervi dal farla fuori tutta subito, tagliata a fette e passata nel tostapane sprigiona di nuovo tutto il suo aroma. Visto che il mosto è un prodotto stagionalissimo, chi ci tenesse particolarmente può fare come noi e congelarsene un bel po’ di fette.

Esaurito

Categoria: Tag:

Descrizione

Si tratta del risultato di un fatto ovvio ma sorprendente: il fermento del mosto d’uva è un lievito! Perciò, impastando farina con mosto anziché acqua non è necessario aggiungere pasta madre, e l’impasto lieviterà. Per rendere il tutto più goloso noi usiamo mosto di uva fragola e aggiungiamo burro biologico e un po’ di zucchero di canna equo. La cottura avviene nel forno a legna appena tolto il pane. Il frutto di cotanto bene è una briosciona rosa morbida e profumata, ottima per merende e colazioni. Anche dopo qualche giorno, se sarete riusciti a trattenervi dal farla fuori tutta subito, tagliata a fette e passata nel tostapane sprigiona di nuovo tutto il suo aroma. Visto che il mosto è un prodotto stagionalissimo, chi ci tenesse particolarmente può fare come noi e congelarsene un bel po’ di fette.